Veronica Daltri

Nasce a Cesena nel 1985, dove vive e lavora. Durante gli anni dell’università, scopre la passione per la fotografia. Dopo la laurea in Tecniche Erboristiche, frequenta i corsi alla Scuola Romana di Fotografia presso la quale si diploma nel 2011.

Nello stesso anno entra a fare parte dell’agenzia Luz di Milano nella sezione giovanile “Avantguarde”. Espone i propri lavori presso Officine Fotografiche di Roma (2012), all’ “Umbria World Fest” di Foligno (2012), al Foiano Fotofestival (2012), ad ArteFiera (2013) a Bologna e presso la galleria X3 di Palermo (2014).

Nel 2014 e nel 2015 organizza FreeMe, un festival di fotografia indipendente presso una colonia abbandonata a Cesenatico. Periodicamente collabora con magazine on line che si occupano di fotografia.

Nel 2016 svolge un tirocinio formativo presso Paradox, organizzazione non profit con sede ad Edam (Paesi Bassi) che si propone di curare e creare innovativi metodi di storytelling, e collabora con l’agenzia fotografia NOOR images, Amsterdam.

Nel 2016 cura la mostra Una ricognizione, commissionata da Savignano Immagini 2016 e l’agenzia idrica romagnola, con Guido Guidi e un gruppo di 6 fotografi romagnoli (Mario Beltrambini Emanuele Benini Nicola Biondi Sauro Errichiello Mattia Sangiorgi Antonello Zoffoli). Nel 2017 cura la mostra Saluti dal Teatro Bonci: Guido Guidi e Gruppo fotografico 93, Foyer del Teatro Bonci, Cesena.