UNI-VERSO DOVE

Il progetto ha lo scopo di mostrare come l’essere umano, attraverso la forza dell’immagine fotografica, sia in grado di rappresentare spazi e luoghi nella materia e nei corpi dei quali si sente parte. Lo spazio espositivo si presenta come una mappa sulla quale seguire il percorso visivo attraverso ventinove opere di otto artisti appartenenti a generazioni e generi differenti. Aldo Crovetto, Giulia Di Michele, Sandra Kantanen, Frédéric Karikese, Lilly Lulay, Arno Rafael Minkkinen, Michela Ronco e Carl Warner sono le guide che dagli anni Sessanta del Novecento ad oggi ci accompagnano alla scoperta di un mondo fatto di evasioni, rifugi e ritrovamenti.

Attraverso le opere, pensate per essere allestite in un ampio spazio espositivo diviso in tre sezioni comunicanti, si darà vita ad un flusso percettivo che ha origine dalla Materia e che usa la Mente per arrivare al Corpo. Si basa tutto sulla relazione tra l’uomo, la sua mente e la realtà. Ognuno di noi ha un posto segreto, reale o immaginario, dove è libero di pensare a ciò che vuole. Vogliamo dare risposte ad una serie infinita di domande, cercando di comprendere noi stessi. Non sempre riuscendoci.